• Homepage
  • L’Accademia
    • Chi Siamo
      • Photogallery
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Certificazioni
    • La Legislazione in Italia
    • Articoli Informativi
    • lavora con noi
  • Percorsi
    • PERCORSO OPERATORE OLISTICO
      • Medicina Cinese – Operatore Olistico
      • Bioenergentica dei Cristalli
      • Corso i Chakra
      • Laboratorio di Meditazione
      • Corso Tecnica Metamorfica
      • Corso di Fiori Di Bach
      • Corso di Protezione e Centratura
      • Corso Massaggio Aromaterapico con Campane Tibetane
    • PERCORSO NATUROPATIA
      • Corso di Erboristeria
      • Iridologia
      • Corso di Idro – Termo – Fango – Trattamenti
      • Corso gli Oligoelementi
      • Medicina Cinese – Naturopatia
      • Corso di Decodifica simbolica del corpo umano – psicosomatica
    • Percorso Operatore Massaggio Olistico
    • Percorso in Bioenergetica dei Cristalli
    • il viaggio d’autore
  • Corsi
    • Anatomia Palpatoria
    • Aromatotecnica
    • Auricolopuntura
    • Bendaggio Funzionale
    • Chakra
    • Cimatica
    • Counseling
    • Cristalli
    • Cromopuntura
    • Erboristeria
    • Fiori Di Bach
    • Idro – Termo – Fango – Trattamenti
    • Laboratorio di Meditazione
    • Medicina Tradizionale Cinese
    • Morfopsicosomatica
    • Nutrizione Naturale
    • Oligoelementi
    • Protezione e Centratura
    • Psicosomatica
    • Tecnica Metamorfica
  • Calendario Corsi
  • Testimonials
    • Valentina Zago
    • Kenny Moreno Pino
    • Dott.ssa Denise Cavallini
    • Francesco Gullotti
  • Altro
    • Testimonianze
    • Area Allievi
    • Contatti

Accademia Toscana del Benessere

16 Marzo 2018 da admin

Il Carciofo

Per riprendere il discorso sulla depurazione dell’organismo abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento su un’ortaggio riconosciuto utile in quest’ambito:

Il Carciofo (Cynaria Scolimus)

Originario di Cartagine e delle regioni mediterranee, il carciofo è stato coltivato dagli agricoltori del nuovo Rinascimento italiano e introdotto in Francia a seguito delle guerre d’Italia napoleoniche. Attualmente cresce in quasi tutti i paesi europei. I Italia la coltura del carciofo è molto diffusa soprattutto nell’Italia centro meridionale e insulare.

I principi attivi principali della pianta, che ritroviamo anche nella tintura madre di carciofo, sono i polifenoli, la cinarina, la cinaropicrina; vi troviamo anche minerali preziosi come ferro, potassio, calcio, magnesio e composti flavonoidici. Inoltre vi sono vitamine, come vitamina C, B1 e PP.

Il carciofo non ha molte calorie, solo 50/70 cal per 100 g; è indicato infatti anche per i diabetici.

Le proprietà del carciofo sono veramente numerose:

  • Diuretico: favorisce l’eliminazione dell’urea e dell’acido urico
  • Utile in caso di steatosi epatica: aiuta a combattere l’accesso di colesterolo
  • Depurativo del sangue
  • Tonico per il cuore
  • Tonico per il fegato: colagogo (stimola la contrazione della cistifellea e la fuoriuscita della bile)

Le forme nelle quali si può usare questa pianta sono le compresse o la T.M. (tintura madre)

Curiosità sul carciofo:

  • I carciofi teneri, consumati crudi, sono indicati nelle diarree
  • La foglia del carciofo è utilizzata sottoforma di estratto è un componente di molti medicinali farmaceutici
  • La radice del carciofo è diuretica: contro i reumatismi, la gotta e itterizia

 

Barbara Antoniello

Docente A.T.B.

Filed Under: Non categorizzato

« Riequilibrio
Olio essenziale di ELICRISO »

Certificazioni

Cerca nel sito

Prossimi eventi

  1. Corso di Medicina Tradizionale Cinese

    28 Gennaio | 9:30 - 29 Gennaio | 17:30
  2. Corso “Centratura e Protezione”

    5 Febbraio | 9:30 - 17:30
  3. PATOLOGIE

    5 Febbraio | 9:30 - 17:30
  4. Theta Healing – Scavo Profondo

    11 Febbraio | 9:30 - 12 Febbraio | 17:30
  5. Corso Fiori Australiani

    16 Febbraio | 9:30 - 17:30

Vedi Tutti gli Eventi »

Contattaci

Il tuo nome e cognome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo Telefono (richiesto)

Il tuo messaggio (richiesto)

ACCONSENTO ALL'INVIO DELLA NEWSLETTERNON ACCONSENTO ALL'INVIO DELLA NEWSLETTERho letto la Informativa Privacy .

  • Calendario Corsi
  • Attestazioni Rilasciate
  • Testimonials

Accademia Toscana del Benessere

Via XI Febbraio n. 19

50053 – Empoli (FI)

P.Iva: 01850290477

Contattaci

Cell: 3924510626
Email: direzione@accademiatoscanadelbenessere.it

Accademia Toscana del Benessere - Via XI Febbraio n. 19 – 50053 – Empoli (FI) - P.Iva: 01850290477 - Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookies per il suo corretto funzionamento. Cliccando su OK o continuando a navigare se ne accetta l'utilizzo.OkNoLeggi di più