con la partecipazione dei docenti e del Direttore Didattico
Sei ancora in tempo ad usufruire della promozione che scadrà nei prossimi giorni!!!
GRANDE NOVITA’ – NATUROPATIA ON-LINE
CHIEDI SUBITO INFORMAZIONI.
L’Accademia Toscana del Benessere (ATB), Agenzia Didattica ADEA, forma da anni operatori nell’ambito della salute e nel settore naturopatico rilasciando l’abilitazione per richiedere il Diploma di alta formazione Professionale nella funzione dell’esercizio come Naturopata. Gli allievi hanno la facoltà di recuperare le lezioni perse e di formularsi, dal secondo anno, il proprio piano studi personalizzato scegliendo il proprio indirizzo. Tutte le lezioni teoriche del piano studi di Naturopatia vengono registrate in formato audio e consegnato agli allievi per un comodo riascolto o ripasso.

Lo studente, iscritto all’annualità, avrà anche la possibilità di usufruire fino a 4 lezioni a distanza tra quelle proposte (sarà comunque possibile attingere fino ad un massimo del 20% del monte ore di assenza) e potrà ripartecipare gratuitamente ad ogni singoli modulo.
Durata Percorso
Il corso segue le linee guida per la formazione in naturopatia e prevede una durata di 3 anni suddivisi in moduli annuali, stage, stesura tesi, studio individuale e laboratori annuali. L’allievo avrà la facoltà di partecipare fino a 4 moduli a distanza.
Diploma rilasciato
Essendo una Agenzia Didattica Esterna Accreditata (ADEA), al termine del percorso non rilasciamo un semplice attestato ma bensì, dopo la presentazione della tesi, sarai abilitato a richiedere direttamente allo Csen il Diploma Nazionale, tesserino tecnico e iscrizione all’Albo validi in base alla legge 4/2013
Chi può partecipare al corso per diventare Naturopata?
Per intraprendere questo affascinante percorso non sono richiesti requisiti se non la voglia di imparare e mettersi in gioco, la Scuola vi fornirà tutti gli strumenti prendendovi per mano ed accompagnandovi verso il traguardo finale.
Quali figure possono integrare questo percorso?
Non è necessario essere già inseriti nel mondo del lavoro. Molti allievi intraprendono questo percorso per riscattarsi e cambiare radicalmente la propria vita lavorativa o per rendere la propria passione una professione.
Tuttavia ci sono alcune figure professionali che scelgono di integrare le proprie conoscenze con questa specializzazione e sono: infermieri, erboristi, estetisti, insegnanti di educazione fisica e fitness, fisioterapisti, riabilitatori, personal trainer, rappresentanti prodotti per la salute, massaggiatori, operatori olistici.
Laboratori Esperienziali
All’interno del percorso saranno presenti laboratori esperienziali utilizzando anche tecniche di counseling. Questo processo è indispensabile per diventare un Naturopata Professionista integrando le varie materie apprese con la propria crescita personale e la capacità di comprensione e ascolto del cliente.