
Credito Formativo per:
- Naturopatia (triennio)
- Massaggio Olistico
Utilizzo degli Oli essenziali
Gli oli essenziali sono miscele di sostanze aromatiche prodotte dalle piante e sono presenti sottoforma di piccolissime goccioline all’interno di varie parti della pianta. Ogni volta che strofiniamo tra le dita un rametto di rosmarino, ogni volta che schiacciamo la buccia di un mandarino, ogni volta che calpestiamo la menta dei prati, si sprigiona un profumo: significa che si è liberato un olio essenziale!
Gli oli essenziali possono essere considerati “l’anima”, l’essenza della pianta: attraverso la parte materiale di cui sono costituiti sono in grado di veicolare un’informazione in grado di agire sull’aspetto mentale (aprendo i cassetti dei ricordi anche più reconditi), psicologico (risvegliando modalità d’azione specifiche) e spirituale (in grado di stimolare le nostre energie sottili attraverso le vibrazioni dell’essenza stessa)
Un olio essenziale non è semplicemente un insieme più o meno complesso di molecole aromatiche definite, ma è un’entità biologica la cui composizione dipende da una sinergia vivente operata dalla natura.
Partecipando a questa sessione avrete l’opportunità di scoprire le molteplici proprietà degli oli essenziali, utili non solo a livello professionale ma anche per la quotidianità.
Destinatari
Per l’accesso al Corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE.
Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’Attestato dell’Accademia Toscana del Benessere, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della L. N. 4 del 2013.