l Corso è stato pensato per introdurre i partecipanti in questa tecnica di Bendaggio e per condurli anche ad un uso specifico e dettagliato del materiale utilizzato. Il Corso è strutturato in due sessioni, una teorica ed una ben più ampia pratica. Nella prima sessione, vengono ampiamente descritti i principi fondamentali del metodo, le indicazioni, le controindicazioni e le caratteristiche specifiche del materiale. Durante i momenti pratici è prevista l’acquisizione delle abilità specifiche per le applicazioni del bendaggio: Arto inferiore – Ginocchio – Caviglia e Piede – Alluce valgo – Arto superiore – Polso – Dita – Gomito – Spalla – Coste.

Credito Formativo per:
- Percorso di Massaggio Sportivo
Destinatari
Per l’accesso al Corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE.
Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’Attestato dell’Accademia Toscana del Benessere, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della L.n. 4 del 2013.