Gli oligoelementi (dal greco oligo, poco) sono elementi chimici presenti in minima quantità all’interno dell’organismo umano e fanno parte di quelli che vengono chiamati “micronutrienti”. Tutti sappiamo che per rimanere in forma è necessario introdurre nell’alimentazione anche una quota di sali minerali e anche se nell’uomo sono presenti in quantità limitata, devono essere introdotti quotidianamente perché tendono ad essere eliminati attraverso le urine, le feci ed il sudore. In questo caso verranno presi in considerazione singolarmente approfondendone l’importanza nei vari ruoli:
- Ruolo Strutturale, pensiamo ad esempio al calcio per le ossa;
- Supporto all’attività degli enzimi;
- Mantenimento dell’equilibrio osmotico e del PH dei tessuti, pensiamo al megnesio e potassio
GLI ARGOMENTI:
- cosa sono gli oligoelementi
- le categorie di elementi del corpo umano
- indirizzi di utilizzo degli oligoelementi
- Le Diatesi, cosa sono
- Prima diatesi: iperstenica o allergica, Manganese (Mn)
- Seconda diatesi: ipostenica, Manganese – Rame (Mn-Cu)
- Terza diatesi: distonica o neuroartritica, Manganese-Cobalto (Mn-Co)
- Quarta diatesi: anergica, Rame-Oro-Argento (Cu-Au-Ag)

Crediti Formatici per:
- Naturopatia (triennio)
Destinatari
Per l’accesso al corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE. Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’Attestato dell’Accademia Toscana del Benessere, valido ai sensi della Legge N. 04 del 2013.