Le campane tibetane dette anche “singing bowls” sono strumenti rituali che appartengono alle antiche culture presenti nelle zone montuose dell’Himalaya. Si sono diffuse solo in tempi recenti anche nelle nostre latitudini dove vengono utilizzate prevalentemente in ambito meditativo, per favorire il rilassamento e vibrazionale anche in abbinamento ai bagni di gong. Vengono suonate con l’ausilio di batacchi di legno e si dice che la campana riproduca la vibrazione del suono OM considerato il suono primordiale della creazione dell’universo. I metalli utilizzati per forgiarle sono 7 e ciascuno di essi è connesso alla vibrazione di un pianeta:
Oro per il Sole, argento per la Luna, mercurio per Mercurio, rame per Venere, ferro per Marte, stagno per Giove e piombo per Saturno.

Credito Formativo per:
- Operatore Olistico
Attraverso le loro sonorità, interagendo con il nostro fisico da quello materiale a quello più sottile, sono in grado di sciogliere le tensioni accumulate, ridonando l’equilibrio all’intero organismo.
Gli oli essenziali sono preziose miscele di sostanze aromatiche prodotte dalle piante e sono presenti sottoforma di piccolissime goccioline all’interno delle varie parti della pianta: le possiamo trovare nei petali dei fiori, nelle scorze degli agrumi, nelle foglie, nelle radici… Attraverso il processo di foto-sintesi, le piante trasformano la luce in energia: all’interno degli oli essenziali troviamo l’energia del sole!
Integrando gli oli essenziali con le campane… “illuminiamo la strada” per ritrovare il benessere quotidiano, allontanare lo stress ed aprirci agli orizzonti della vita.
Destinatari
Per l’accesso al Corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE. Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’Attestato dell’Accademia Toscana del Benessere valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della Legge n. 4 del 2013.