Avete tutti già sperimentato l’auricolopuntura almeno una volta…quando per il giorno del compleanno vengono tirate “le orecchie”!
Lo sapevate che esiste una disciplina olistica che considera il nostro orecchio come una mappa generale del corpo?
All’interno del padiglione auricolare troviamo i punti riflessi dei vari organi, l’Auricolopuntura sfrutta questa mappa per riequilibrare a livello energetico la persona. Vengono scelti in modo personalizzato dei punti sul padiglione auricolare e si stimolano con delle mini sfere magnetiche tenute sul punto grazie a dei piccoli cerotti. Così la persona prosegue il trattamento in autonomia a casa fino alla seduta successiva, stimolando i punti individuati.

Credito Formativo per:
- Naturopatia (Triennio)
- Operatore Olistico
Le indicazioni ad oggi più comuni di questa disciplina sono la fame nervosa e la dipendenza da tabacco.
Il padre dell’Auricolopuntura è stato Paul Nogier, un medico francese che negli anni ’50 ha catalogato la prima mappa auricolare, sono seguiti poi tentativi di rivendicazione e comunque approfondimenti della materia da parte di professionisti Russi, Cinesi e Italiani.
L’italiano Dott. Marco Romoli ha contribuito in modo fondamentale alla ricerca sperimentale in questo campo, pubblicando studi sull’efficacia dell’Auricolopuntura sulle maggiori riviste scientifiche.
La Docente vi guiderà nell’interpretazione della mappa dell’orecchio. Andrete insieme poi alla ricerca dei punti sull’orecchio con esercitazioni pratiche e infine verrà simulata una seduta vera e propria.
Destinatari
Per l’accesso al Corso bisogna conoscere la Medicina Tradizionale Cinese.
Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’Attestato dell’Accademia Toscana del Benessere, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della Legge N. 04 del 2013.