• Homepage
  • L’Accademia
    • Chi Siamo
      • Photogallery
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Certificazioni
    • La Legislazione in Italia
    • Articoli Informativi
    • lavora con noi
  • Percorsi
    • PERCORSO OPERATORE OLISTICO
      • Medicina Cinese – Operatore Olistico
      • Bioenergentica dei Cristalli
      • Corso i Chakra
      • Laboratorio di Meditazione
      • Corso Tecnica Metamorfica
      • Corso di Fiori Di Bach
      • Corso di Protezione e Centratura
      • Corso Massaggio Aromaterapico con Campane Tibetane
    • PERCORSO NATUROPATIA
      • Corso di Erboristeria
      • Iridologia
      • Corso di Idro – Termo – Fango – Trattamenti
      • Corso gli Oligoelementi
      • Medicina Cinese – Naturopatia
      • Corso di Decodifica simbolica del corpo umano – psicosomatica
    • Percorso Operatore Massaggio Olistico
    • Percorso in Bioenergetica dei Cristalli
    • il viaggio d’autore
  • Corsi
    • Anatomia Palpatoria
    • Aromatotecnica
    • Auricolopuntura
    • Bendaggio Funzionale
    • Chakra
    • Cimatica
    • Counseling
    • Cristalli
    • Cromopuntura
    • Erboristeria
    • Fiori Di Bach
    • Idro – Termo – Fango – Trattamenti
    • Laboratorio di Meditazione
    • Medicina Tradizionale Cinese
    • Morfopsicosomatica
    • Nutrizione Naturale
    • Oligoelementi
    • Protezione e Centratura
    • Psicosomatica
    • Tecnica Metamorfica
  • Calendario Corsi
  • Testimonials
    • Valentina Zago
    • Kenny Moreno Pino
    • Dott.ssa Denise Cavallini
    • Francesco Gullotti
  • Altro
    • Testimonianze
    • Area Allievi
    • Contatti

Accademia Toscana del Benessere

23 Febbraio 2018 da admin

Riequilibrio

Oggi parliamo tanto di tornare in forma, ritrovare l’armonia e l’equilibrio.

Si troviamo molti articoli e consigli con le più diverse indicazioni per le varie tipologie di persone: tutti consigli validi, a patto che siano contestualizzati e usati con discernimento. Vengono usati molti termini che ormai sono diventati parte del linguaggio comune ma che purtroppo a volte utilizzati in maniera impropria: pensiamo alle parole come “drenare” “detossificare” “depurare” ecc. spesso usate per intendere la stessa cosa e invece….

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza anche in funzione dell’utilizzo delle piante adatte a favorire una certa funzione piuttosto che un’altra……

 

Ippocrate diceva: “Gli umori da evacuare devono essere diretti in modo particolare verso i luoghi ove tendono ad andare e per le vie più convenienti”. 

Iniziamo quindi col precisare che per riequilibrare un organismo è necessario operare su due aspetti essenziali:

– diminuire la fonte che alimenta i sovraccarichi che non riusciamo a smaltire (con una alimentazione corretta, uno stile di vita migliore, allontanandosi dalle fonti di stress ecc.)

– favorire il lavoro degli organi (emuntori) deputati alla gestione ed eliminazione delle tossine

Il drenaggio si occupa proprio di favorire la fuoriuscita di sostanze considerate estranee che ispessiscono i liquidi e rimangono immagazzinate a livello dei tessuti.

La detossificazione si riferisce invece alle potenzialità dell’organo di riconoscere e gestire in maniera corretta le eventuali tossine (e parliamo essenzialmente del fegato)

Le tossine si dividono in due grandi gruppi:

  • le sostanze appiccicose, colloidali o mucose, la cui espulsione dovrebbe avvenire prevalente-mente attraverso il fegato
  • e le sostanze cristalloidali o acidose la cui espulsione dovrebbe avvenire prevalentemente attraverso il sistema urinario

Fegato e reni sono soltanto gli organi principali deputati a questa operazione ma tutti sappiamo che per esempio la pelle racchiude entrambi i compiti utilizzando le ghiandole sebacee per espellere le sostanze più colloidali, e le ghiandole sudoripare per le sostanze più cristalloidali.

Alla luce di tutto questo, sarà chiaro che i rimedi naturali che scegliamo per aiutare i nostri organi a svolgere i vari compiti devono essere scelti in funzione di quello che vogliamo ottenere.

Esistono moltissimi rimedi naturali contemplati nella cosiddetta “Fitoterapia” che si presentano in forme diverse: tinture madri, decotti, estratti secchi, infusi ecc. e cercheremo nei prossimi articoli di darvi qualche suggerimento utile a capirci qualcosa in più!

Barbara Antoniello

Docenti A.T.B.

Filed Under: Non categorizzato

« Cos’è il Teatro Olistico?
Il Carciofo »

Certificazioni

Cerca nel sito

Prossimi eventi

  1. Corso di Medicina Tradizionale Cinese

    28 Gennaio | 9:30 - 29 Gennaio | 17:30
  2. Corso “Centratura e Protezione”

    5 Febbraio | 9:30 - 17:30
  3. PATOLOGIE

    5 Febbraio | 9:30 - 17:30
  4. Theta Healing – Scavo Profondo

    11 Febbraio | 9:30 - 12 Febbraio | 17:30
  5. Corso Fiori Australiani

    16 Febbraio | 9:30 - 17:30

Vedi Tutti gli Eventi »

Contattaci

Il tuo nome e cognome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo Telefono (richiesto)

Il tuo messaggio (richiesto)

ACCONSENTO ALL'INVIO DELLA NEWSLETTERNON ACCONSENTO ALL'INVIO DELLA NEWSLETTERho letto la Informativa Privacy .

  • Calendario Corsi
  • Attestazioni Rilasciate
  • Testimonials

Accademia Toscana del Benessere

Via XI Febbraio n. 19

50053 – Empoli (FI)

P.Iva: 01850290477

Contattaci

Cell: 3924510626
Email: direzione@accademiatoscanadelbenessere.it

Accademia Toscana del Benessere - Via XI Febbraio n. 19 – 50053 – Empoli (FI) - P.Iva: 01850290477 - Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookies per il suo corretto funzionamento. Cliccando su OK o continuando a navigare se ne accetta l'utilizzo.OkNoLeggi di più