Nel Corso Avanzato di 2° livello di Riflessologia Plantare la pratica sarà essenziale. Si entrerà in profondità nella Tecnica.
Si esploreranno gli Apparati Corporei del Sistema Respiratorio, il Sistema Nervoso, i Genitali femminili e maschili, gli Organi di Senso, Ghiandole esocrine e l’Apparato Scheletrico.
Il contatto con il piede e le sensazioni che si percepiscono avranno un ruolo predominante, permettendo allo studente di risolvere ogni dubbio ed apprezzare una tecnica che si occupa sia delle problematiche fisiche, ma anche emozionali.
Esploreremo anche il Piede nella sua semplicità: la sua Anatomia, quali sono i segni che ci permettono di capire le zone disagiate e le semplici alterazioni della pelle e delle unghie.
Argomenti trattati
- I 7 livelli dell’universo uomo
- Analisi riflessologica: livello organico, psicosomatico ed energetico
- Indagine morfologica: analizzare ed interpretare i gonfiori, i calli, le callosità, solchi e fossette
- Segni di debolezza organica
- Morfologia organica
- Morfologia psicosomatica: callo madre e callo padre
- Le dita in relazione alla Medicina Tradizionale Cinese
- Alluce e cefalea/ emicrania / solchi emozionali
- Alluce valgo
- Alterazione delle unghie nella psicosomatica (Unghie incarnite …)
- Morfologia energetica: meridiani Yng e Yang sulle dita
- Dita tra Terra e Cielo
- Tutte le alterazioni delle dita collegate al funzionamento degli organi nella visione psicosomatica ed energetica (dita ad uncino, a martello ecc…)
- Circolazione Linfatica
- Piani di inclinazione del piede
- Sudorazione e odore – unghie
- Precauzioni in gravidanza

Credito Formativo per:
- Percorso di Riflessologia Plantare
Destinatari
Per l’accesso al Corso, si deve essere in possesso del Diploma di Riflessologia Livello 1°, o Attestazione o Certificazione equipollente.
Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato il Diploma dell’Accademia Toscana del Benessere di 2° livello, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della Legge N. 04 del 2013.
Per chi fosse interessato, con un’integrazione ed effettuando uno Stage, è possibile richiedere il Diploma Nazionale CSEN, il Tesserino Tecnico CSEN e l’Iscrizione all’Albo.
Area Riservata Allievi
L’Accademia Toscana del Benessere, per migliorare la gestione e rendere il vostro percorso formativo più efficace, ha installato un’area riservata a disposizione di ogni allievo dove è possibile usufruire dei seguenti servizi:
- Faq inerenti ai percorsi o certificati acquisiti
- I materiali didattici sempre a vostra disposizione per essere consultati a video o stampati
- I nostri contatti a portata di mano
Successivamente alla vostra iscrizione riceverete le credenziali per entrare nell’Area Riservata.