• Homepage
  • L’Accademia
    • Chi Siamo
      • Photogallery
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Certificazioni
    • La Legislazione in Italia
    • Articoli Informativi
    • lavora con noi
  • Percorsi
    • PERCORSO OPERATORE OLISTICO
      • Medicina Cinese – Operatore Olistico
      • Bioenergentica dei Cristalli
      • Corso i Chakra
      • Laboratorio di Meditazione
      • Corso Tecnica Metamorfica
      • Corso di Fiori Di Bach
      • Corso di Protezione e Centratura
      • Corso Massaggio Aromaterapico con Campane Tibetane
    • PERCORSO NATUROPATIA
      • Corso di Erboristeria
      • Iridologia
      • Corso di Idro – Termo – Fango – Trattamenti
      • Corso gli Oligoelementi
      • Medicina Cinese – Naturopatia
      • Corso di Decodifica simbolica del corpo umano – psicosomatica
    • Percorso Operatore Massaggio Olistico
    • Percorso in Bioenergetica dei Cristalli
    • il viaggio d’autore
  • Corsi
    • Anatomia Palpatoria
    • Aromatotecnica
    • Auricolopuntura
    • Bendaggio Funzionale
    • Chakra
    • Cimatica
    • Counseling
    • Cristalli
    • Cromopuntura
    • Erboristeria
    • Fiori Di Bach
    • Idro – Termo – Fango – Trattamenti
    • Laboratorio di Meditazione
    • Medicina Tradizionale Cinese
    • Morfopsicosomatica
    • Nutrizione Naturale
    • Oligoelementi
    • Protezione e Centratura
    • Psicosomatica
    • Tecnica Metamorfica
  • Calendario Corsi
  • Testimonials
    • Valentina Zago
    • Kenny Moreno Pino
    • Dott.ssa Denise Cavallini
    • Francesco Gullotti
  • Altro
    • Testimonianze
    • Area Allievi
    • Contatti

Accademia Toscana del Benessere

22 Gennaio 2018 da admin

La castagna



 

 

Ieri mi è capitato di mangiare un dolce tipico invernale portato dalla nostra Direttrice Didattica (l’aveva portato anche per gli auguri di Natale ma non avevo avuto occasione di assaggiarlo!) e devo dire che era veramente buonissimo! Il dolce assaggiato era il castagnaccio, di cui sono ghiotta, anche perché sono nata nel mese delle castagne…. così ho pensato di darvi qualche informazione sulle caratteristiche di questo frutto molto prezioso. La castagna (castanea sativa), considerato frutto invernale per eccellenza ha una composizione molto vicina a quella del frumento ed è priva di glutine. Il suo utilizzo può essere molto vario anche se si è persa un po’ la tradizione ed è stata considerata un alimento per i poveri destinando una buona parte dei raccolti all’alimentazione degli animali. Conosciuta fin dall’antichità, era già raccomandata da Galeno. La castagna contiene moltissimi elementi utili all’organismo: si va dai minerali come calcio, magnesio, potassio e fosforo agli elementi catalitici come ferro, zinco, rame e manganese, fino alle vitamine come ad esempio le vitamine del gruppo B (soprattutto la B1 e la B2) e la vit. C che è contenuta in un rapporto simile al limone. La castagna è un frutto dal contenuto calorico abbastanza importante ( 200 cal per 100gg di prodotto) e per tutti gli elementi contenuti è considerata molto nutriente, remineralizzante, molto energetica e antianemica. Proprio per la sua somiglianza al frumento per i diabetici non è molto indicata; è indicata invece per chi svolge lavori pesanti, per i bambini, gli anziani ed i convalescenti e per chi è soggetto a varici ed emorroidi. Le castagne devono essere consumate mature e ben cotte…. Un tempo la buccia della castagna veniva utilizzata come antidiarrioco naturale grazie alla presenza di una buona quantità di tannini. Dovremmo utilizzarla ed approfittare più spesso delle sue qualità per riscoprire anche la varietà della nostra alimentazione! Qualche giorno fa mi sono cimentata in una torta con la farina castagne e farina di riso che mi è venuta bene e buona anche se non tanto quanto il castagnaccio della mamma di Monica!!!

 

Barbara Antoniello

Docente ATB

Filed Under: Non categorizzato

« SEMI DI SESAMO…ALTE PROPRIETA’
Il Magnesio »

Certificazioni

Cerca nel sito

Prossimi eventi

  1. Corso di Medicina Tradizionale Cinese

    28 Gennaio | 9:30 - 29 Gennaio | 17:30
  2. Corso “Centratura e Protezione”

    5 Febbraio | 9:30 - 17:30
  3. PATOLOGIE

    5 Febbraio | 9:30 - 17:30
  4. Theta Healing – Scavo Profondo

    11 Febbraio | 9:30 - 12 Febbraio | 17:30
  5. Corso Fiori Australiani

    16 Febbraio | 9:30 - 17:30

Vedi Tutti gli Eventi »

Contattaci

Il tuo nome e cognome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo Telefono (richiesto)

Il tuo messaggio (richiesto)

ACCONSENTO ALL'INVIO DELLA NEWSLETTERNON ACCONSENTO ALL'INVIO DELLA NEWSLETTERho letto la Informativa Privacy .

  • Calendario Corsi
  • Attestazioni Rilasciate
  • Testimonials

Accademia Toscana del Benessere

Via XI Febbraio n. 19

50053 – Empoli (FI)

P.Iva: 01850290477

Contattaci

Cell: 3924510626
Email: direzione@accademiatoscanadelbenessere.it

Accademia Toscana del Benessere - Via XI Febbraio n. 19 – 50053 – Empoli (FI) - P.Iva: 01850290477 - Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookies per il suo corretto funzionamento. Cliccando su OK o continuando a navigare se ne accetta l'utilizzo.OkNoLeggi di più