La riflessologia è una terapia olistica ed opera sulla persona nella sua interezza allo scopo di farle raggiungere uno stato di equilibrio e armonia. E’ una tecnica che si basasulla pressione di specifici punti riflessogeni del piede che corrispondono alle diverseparti del corpo. Questa è una tecnica che risale alle antiche civiltà orientali, ma secondo molti documenti, ne erano a conoscenza anche le antiche civiltà precolombianee pellirosse. Per arrivare in tempi più recenti per merito di un otorinolaringoiatra statunitense, William Fitzgerald, si cominciano a codificare alcuni concetti in tema di riflessologia plantare; a sviluppare in seguito i concetti del maestro, è soprattutto la fisioterapista Eunice Ingham, oggi considerata la vera fondatrice della moderna riflessoterapia, basata sullo sfruttamento di una mappa dettagliata delle zone riflesse localizzabili sul piede umano. La Riflessologia Plantare in tre ambiti principali: diagnosi di tipo energetico attraverso l’identificazione delle aree sensibili degli organi e degli apparati, riequilibrio delle aree congestionate/infiammate attraverso l’esecuzione di
determinate manovre e/o movimenti, rilassamento psico-fisico. Durante le sedute, queste condizioni sono spesso interconnesse, riuscendo a ripristinare l’equilibrio del corpo.
Argomenti trattati:
Anatomia del piede
1) struttura ossea
2) muscoli e tendini
3) movimenti del piede: adduzione, abduzione, supinazione, pronazione,
estensione, flessione
4) articolazioni: piede calcaneare e piede astragalico
Anatomia e fisiologia
1) Apparato digerente
2) Apparato circolatorio
3) Apparato linfatico
4) Apparato urinario
5) Sistema endocrino
6) Apparato respiratorio
7) Apparato scheletrico/muscolare
Patologie del piede
Cos’è la Riflessologia Plantare
Medicina tradizionale cinese
1) I 5 Movimenti: Acqua, Fuoco, Terra, Metallo, Legno
2) I cicli di Generazione e Controllo
3) Concetto di Yin e Yang
4) Introduzione agli aspetti emozionali legati alla struttura del piede
Regole base per un buon trattamento
1) Ambiente
2) Durata
3) Ciclo di trattamento
Le mappe del piede
Pratica e simulazioni in classe di trattamenti/consulenze

Credito Formativo per:
- Percorso di Riflessologia Plantare
Destinatari
Per l’accesso al Corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE.
Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato il Diploma dell’Accademia Toscana del Benessere di 1° livello, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della Legge N. 04 del 2013.
Per chi fosse interessato, con un’integrazione ed effettuando uno Stage, è possibile richiedere il Diploma Nazionale CSEN, il Tesserino Tecnico CSEN e l’Iscrizione all’Albo.
Area Riservata Allievi
L’Accademia Toscana del Benessere, per migliorare la gestione e rendere il vostro percorso formativo più efficace, ha installato un’area riservata a disposizione di ogni allievo dove è possibile usufruire dei seguenti servizi:
- Faq inerenti ai percorsi o certificati acquisiti
- I materiali didattici sempre a vostra disposizione per essere consultati a video o stampati
- I nostri contatti a portata di mano
Successivamente alla vostra iscrizione riceverete le credenziali per entrare nell’Area Riservata.