Durante lo svolgimento di questo secondo modulo verranno affrontate le differenze fra le varie tipologie del Qi (soffio) ed i suoi rapporti con i Meridiani Principali. Questo incontro nasce dall’idea di fornire uno strumento valido e collaudato per riconoscere gli squilibri energetici di una persona.
Verranno prese in analisi le funzioni di ogni singolo organo e viscere e confrontate con le funzioni del suo Meridiano di riferimento.
Massaggiare un Meridiano della Medicina Cinese lungo il suo percorso permette di disporre di interessanti indicazioni sulla qualità del Qi, e le eventuali zone dolenti possono offrire spunti di riflessione ed interpretazione legate alla vita di un individuo.

Credito Formativo per:
Operatore Olistico
Soffermarsi sui punti dolenti per favorire la circolazione energetica è l’indicazione che gli antichi cinesi ci indicano per ripristinare l’equilibrio perduto. Ogni Meridiano fa riferimento ad un organo i quali hanno una propria “meccanica”, i propri voleri, le proprie emozioni.
La modalità che a noi ci è offerta per favorire queste funzioni è appunto tramite i meridiani della medicina cinese, che rappresentano l’emergenza in superficie di ciò che sta in profondità, donandoci la possibilità di indurre, rallentare o modulare eccessi e difetti delle funzioni stesse, con una tecnica dolce e non invasiva come quella del massaggio.
La finalità quindi di queste giornate di studio è riconoscere i segnali che il corpo trasmette, interpretare quali sono le “richieste” ad essi legate, ed indurre un cambiamento allo scopo di ricondurre la circolazione del soffio nella maniera più vantaggiosa possibile.
Argomenti trattati
- Il soffio (Qi)
- I vari tipi di soffio
- I soffi gestiti dai Meridiani Principali
- I Meridiani Principali e le loro funzioni
- Localizzazione e direzione dei Meridiani Principali
- Massaggio del meridiano e del punto di agopuntura
Destinatari
Per l’accesso al Corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE. Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’Attestato dell’Accademia Toscana del Benessere, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della L. N. 4 del 2013.