Il massaggio mioarticolare ha come finalità quella di trattare i muscoli che hanno perso la loro elasticità; la contrazione infatti, provoca un accorciamento del muscolo, lo rende indurito e dolorante tanto da impedirne il movimento completo a scapito dell’articolazione in cui è inserito.
Può capitare che in determinate condizioni, come ad esempio un lavoro eccessivo oppure una postura scorretta, vi sia una sollecitazione che porta una maggiore tensione al muscolo. Quando tale tensione è eccessiva e continua a manifestarsi anche a riposo, saremo in presenza di una contrattura muscolare.

Credito Formativo per:
- Massaggio Olistico
I muscoli contratti risultano più deboli, affaticati e sono facilmente soggetti a spasmi: l’obiettivo del massaggio mioarticolare è quello di alleviare la tensione muscolare ed aiutare la riattivazione e ossigenazione necessarie a favorire anche l’eliminazione delle tossine, accorciando i tempi di recupero.
L’allievo apprenderà un programma di lavoro che potrà essere modellato secondo le esigenze dei propri clienti. Il partecipante alla fine del corso avrà le conoscenze per eseguire un massaggio mioarticolare completo.
Argomenti trattati:
- Tipologia di massaggio
- Indicazioni e controindicazioni sul suo utilizzo
- Le manovre: lo sfioramento, la frizione, l’impastamento e lo stretching
- Utilizzo di oli o creme
- Sequenza di manovre
- Messa in pratica delle manovre
Destinatari
Per l’accesso al Corso NON OCCORRE FORMAZIONE o ESPERIENZA NEL SETTORE. Il Corso è a numero chiuso.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’Attestato dell’Accademia Toscana del Benessere Affiliata CSEN, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della L. 04 del 2013.